|
Finalità
|
2017|
2016|
2015
|
2014
|
2013
|
2012
Le
Attività
dell'Associazione nell'anno 2014
|
|
Mercatino
di Natale - 13 dicembre
2014
Un
altro momento di allegria
e di festa con un Babbo
Natale molto speciale nel
più classico mercatino in
via dei castani nel quartiere
Centocelle di Roma... c'eravamo
anche noi! (continua)
|
Internet
Addiction Disorder
Progetto di
Ricerca sul fenomeno
dei disturbi da dipendenza da internet in corso di approvazione
|
Festa
di Halloween 2014
Venerdì 31 ottobre 2014 si è svolta in piazza Ruini nel quartiere Colli Aniene di Roma la prima edizione della "Festa di Halloween" organizzata dalle Associazioni inFORMARE ONLUS, L'Anfiteatro e Piccoli Giganti Onlus con il sostegno del CESV, Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio. L'evento, patrocinato dal IV Municipio di Roma capitale è stato un vero successo. La piazza è stata riempita da tantissimi bambini che
accompagnati dai propri genitori si sono cimentati nelle attività proposte dall'organizzazione come il tiro al barattolo stregato, la pignata mostruosa, il trucco terrificante ed il classico dolcetto o scherzetto. Foto ricordo, allegria, musica e tanto divertimento è stata la cornice che ha regalato al quartiere un momento
di aggregazione e di festa, l'occasione di incontro e di svago per bambini e genitori (continua)
|
Sportello
d'Ascolto psicologico
E'
attivo dal mese di ottobre
lo Sportello d'Ascolto Psicologico
presso l'Istituto Comprensivo
Statale "Largo Cocconi"
che prevede degli incontri
settimanali in orario scolastico
con i ragazzi della
Scuola Secondaria di primo
grado "G.Verga"
che faranno pervenire la
richiesta firmata dai genitori,
attraverso le insegnati
referenti. Lo sportello
funzionerà per tutto l'anno
scolastico.
|
Corso
di Formazione
E'
cominciato mercoledì 29
ottobre 2014, presso
il CESV Centro di Servizi
per il Volontariato del
Lazio, il corso "Aspetti
amministrativi e fiscali
di una Organizzazione di
Volontariato" che si
articola in quattro incontri
di tre ore ciascuno. Il
corso si propone di fornire
le competenze tecniche e
operative specifiche rispetto
alla gestione amministrativa
e fiscale di un’organizzazione
di volontariato. In particolare
s’intende fornire le informazioni
necessarie:
-
per la corretta gestione
degli organi sociali (assemblea,
soci, presidente, consiglio
direttivo);
-
per la corretta gestione
degli adempimenti contabili
e fiscali;
-
per la corretta gestione
delle risorse economiche.
|
CIAO
2014 - Festa di saluto delle
classi terze Venerdì
6 giugno 2014, presso il cortile della Scuola Giovanni Verga di
Roma I ragazzi delle classi
terze festeggiano la conclusione
della'Anno Scolastico. L'Associazione
inFORMARE Onlus, sempre
attenta alle esigenze dei
ragazzi organizza, con il
patrocinio del V municipio
di Roma Capitale e la collaborazione
dell'Istituto Largo Cocconi,
una festa di saluto
nel corso della quale gli
stessi ragazzi saranno protagonisti
con canti, balli, gare e
giochi.
|
NON
TI SCORDAR DI ME - Zibaldone musico-teatrale Venerdì
11 aprile 2014, presso il Teatro Biblioteca "Quarticciolo"
di Roma inFORMARE Onlus organizza, in collaborazione con l'Istituto
"Largo Cocconi" uno spettacolo musico-teatrale. Il tema
della serata vuole mettere in risalto l'importanza della figura dell'anziano come risorsa
per le nuove generazioni che grazie al reciproco confronto diventano
una risorsa anche per il territorio. La realizzazione di questo
evento è stata possibile anche grazie al sostegno dell'Assessorato
alle Politiche Culturali, Educative ed Intergenerazionali del V
Municipio di Roma Capitale e dalle Associazioni che vivono
l'istituto. (continua)
|
Il
bullismo e le nuove forme
di prepotenza - Seminario
per le scuole Il
19 marzo ed il 2 aprile
2014, I volontari dell'Associazione
inFORMARE Onlus, organizzano un
seminario rivolto agli studenti
delle classi seconde e terze
della Scuola Secondaria
di Primo Grado Giovanni
Verga di Roma.
Il
seminario sarà condotto
da una equipe psicopedagogica,
coordinato dal Prof. Francesco
D'Ambrosio affiancata dalla presenza
di personale qualificato
della Guardia di Finanza
che spiegherà quali rischi
si corrono su internet se
non si prendono le dovute
precauzioni. (continua)
|
Lezione
teorco-pratica sui Disturbi
Specifici dell'apprendimento Il
giorno 13 marzo 2014
alle ore 17,00 presso l'Aula
Magna dell'Istituto
Largo Cocconi di Roma il
dott. Roberto Di Giuseppe
Psicologo, psicoterapeuta,
esperto dei processi di
apprendimento in età evolutiva
ha svolto una lezione teorico
- pratica rivolta a genitori
ed insegnanti ed ha spiegato
come affrontare le situazioni
di difficoltà scolastiche.
(leggi) (foto)
|
Maratona
di Roma 2014 L'Associazione
inFORMARE Onlus, partecipa
alla Maratona di Roma con
i suoi volontari. Chiunque
fosse interessato a partecipare
può chiedere informazioni
al nostro referente. INFO:
3465815459. Ad ogni iscritto
sarà consegnata la T-shirt
ed il pettorale della manifestazione.
(continua)
|
Corso
di alfabetizzazione informatica Il
3 febbraio 2014 è iniziato
il corso "Nonni on
Line".
Il
corso, che è giunto alla
sua seconda edizione, ha
rinforzato la scuderia.
I nostri Tutor
Giovanna, Stefano e Rita
seguono i nonni duepuntozero insegnando
loro i primi passi.
Il corso è stato articolato
in tre cicli con 8 incontri
ciascuno. I primi due sono
già iniziati, rispettivamente
il lunedì dalle ore 17,30
alle ore 19,00 ed il giovedì
dalle ore 17,00 alle ore
18,30.
Il terzo ciclo partirà il
7 aprile. (continua)
|
Spazio
Aperto DSA E'
attivo dal 15 gennaio 2014, presso
l'ambulatorio dell'Istituto
Largo Cocconi, lo "Spazio
aperto DSA", uno sportello
d'ascolto coordinato dal
Dott. Roberto Di Giuseppe,
psicologo e psicoterapeuta
esperto nella gestione dei
Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Il Servizio è rivolto
agli insegnanti dell'Istituto
che possono rivolgersi per
chiedere consulenza e ricevere
consigli su come superare
le difficoltà sui singoli
casi.
(continua)
|
Gioco
test Multisensoriale "POLISENS" Dopo
il successo ottenuto con il
libro "Polisens",
la Dott.ssa Graziella D'Achille,
nostro socio volontario,
ha presentato la versione
multimediale del gioco test
multisensoriale consultabile
on line. (continua)
|
|

|

|