[ indietro ]    


Volontariato/archivio                                                                                                             


Volontariato: le linee guida per presentare i progetti sperimentali
Welefare

Al via la presentazione di progetti sperimentali di volontariato. Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre 2013 n. 253, si rende noto che sul sito del ministero del lavoro e delle politiche sociali www.lavoro.gov.it, sono state pubblicate "Linee di indirizzo" per la presentazione di progetti sperimentali e innovativi di volontariato, presentati dalle organizzazioni di volontariato regolarmente iscritte nei registri regionali/provinciali del volontariato (art. 6, legge 266/1991). Il termine per la presentazione delle domande scadrà alle ore 13.00 del giorno 14 novembre 2013. La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma www.direttiva266.it, che è attualmente in fase di implementazione e sarà attiva a partire da venerdì 25 ottobre p.v., a pena di inammissibilità.


Integrazione cittadini Paesi terzi, bando Fei
CESV Abruzzo.

Promuovere la conoscenza dei diritti, dei doveri e delle opportunità rivolte ai cittadini di Paesi terzi, nonché sensibilizzare cittadini stranieri e italiani favorendo la conoscenza e il rispetto reciproci è l'oggetto dell'avviso pubblicato on line dal ministero dell'Interno, dotato di due milioni di euro di rosorse, a valere sull'Azione 5 "Informazione, comunicazione e sensibilizzazione" del Programma annuale 2013 del Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi (FEI). Le proposte di progetto potranno essere presentate solo attraverso il portale fondisolid.interno.it tra le ore 12.00 del 22 novembre 2013 e le ore 16.00 del 18 dicembre 2013. Necessarie posta elettronica certificata, firma digitale e registrazione al portale.


Il gioco ci ruba tempo e denaro
di Lorenzo Maria Alvaro

Il sociologo Maurizio Fiasco, sociologo specializzato in ricerca e formazione in tema di sicurezza pubblica, risponde alle accuse dei concessionari che contestano una sua ricerca sul gioco d'azzardo legalizzato.


Beatrice Lorenzini: il Volontariato è già nel futuro
(fonte: vita.it)

Il ministro della Salute intervistato da Vita alla vigilia degli Stati Generali sul Volontariato in Sanità (domani alle 14,30 Aula Magna Statale di Milano). «È un elemento sempre più decisivo dell’assistenza e della cura integrata alla persona».

Dall’inchiesta realizzata da Vita è emersa una realtà di presenza straordinariamente capillare in tutti gli ospedali italiani... La sorprende?
ll volontariato è una risorsa insostituibile per il nostro Paese. Fare volontariato vuol dire non essere indifferenti di fronte ai bisogni di chi si trova in situazioni di disagio, di difficoltà e di fragilità. Vuol dire andare verso gli altri e regalare un sorriso a chi soffre mettendo a sua disposizione il nostro tempo, le nostre competenze, la nostra umanità. L’indifferenza è il nemico da battere per riaffermare il primato della persona e le migliaia di volontari del nostro Paese che si pongono gratuitamente al servizio degli altri rappresentano un grande esercito virtuoso, una forza buona che auspico cresca sempre di più. 


Terzo settore: proroghe dei termini per l'inserimento in ARTES della documentazione 2013-2014
(fonte: socialelazio.it)

Con determinazione dirigenziale n. G03219 del 28 novembre 2013 sono stati prorogati e fissati i termini di presentazione della documentazione annuale 2013 e 2014 per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le cooperative sociali.La documentazione dovrà essere inserita nel sito ARTeS, utilizzando le credenziali già in possesso degli Enti, entro le date di seguito indicate.



Legge sulla cooperazione: "scompare il volontario, arrivano I tecnocrati"
(fonte: redattoresociale.it)

Dura presa di posizione della Focsiv alla bozza di riforma della legge 49. Il presidente Cattai: "Sconcertante la virata verso un modello che collide con l’impostazione di fondo basata sul volontariato”. Actionaid: "Il destino del fondo unico sembra naufragato"


Una prepagata bancaria per i volontari
(fonte: comunicareilsociale.com)

NAPOLI- Una card prepagata per i volontari. Da questa idea parte un nuovo progetto che il CSV Napoli sta per promuovere, su iniziativa del Ciessevi di Milano.  Si sta lavorando alla realizzazione di una card (carta prepagata che utilizza il circuito MasterCard).  Uno strumento che rende riconoscibile il proprio essere volontario e permette di accedere a vantaggi e benefici utili nella vita di tutti i giorni.  Chiediamo di dedicare pochi minuti per migliorare l’idea-progetto, compilando una breve indagine on line. Clicca qui per accedere al questionario.


image


image


image

Alza le tue mani

 contro gli schiaffi !

È una Campagna del Consiglio d’Europa contro le punizioni corporali nei confronti dei bambini.

Le punizioni corporali sono la forma più diffusa di violenza  nei loro confronti e di violazione dei loro diritti umani. Inefficaci come strumento educativo possono causare seri danni fisici e psicologici.

L’Italia aderisce alla campagna che il Consiglio d’Europa sta lanciando per la totale abolizione di tutte le punizioni corporali e per promuovere la genitorialità positive nei suoi 47 paesi membri.

Spot Consiglio d'Europa